Il coaching

La mia idea per questo progetto di coaching nasce dalle riflessioni sulla mia esperienza individuale. Ho iniziato tardi (25 anni) a girare in pista, correndo per i primi periodi in “autonomia”, senza supporto di veri e propri team…
Facendo le opportune valutazioni di questi primi anni e su ciò che è seguito dopo, il mio obiettivo è proprio quello di affiancare i piloti (giovani che si affacciano a questo mondo, o coloro che lo fanno già e vogliono migliorarsi) per trovare rapidamente i punti critici e cercare di migliorarli senza perdita di tempo, e conseguentemente spreco di soldi.
Il fai da te, specialmente in un ambiente cosi tecnico, non si rivela mai una scelta di successo.
Per ciascun allievo, poi, la vicinanza di un coach dedicato diventa fondamentale per la confidenza e l’empatia, che si viene a creare. Il mio approccio durante i weekend di gara diventa indispensabile una volta provato perché si analizzano le situazioni, gli intertempi, le sensazioni e si cerca con tutto il team di trovare i punti di miglioramento tecnici o psicologici.
Altrettanto importante è quella che sarà la preparazione alla gara.
Insieme potremo costruire un percorso di crescita tangibile.
Io lo so, ora ci devi credere anche tu.

Leave A Comment

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui prossimi appuntamenti ed eventi M2F.

    Sponsor